Settembre 10.2025
La produzione di valvole prevede tipicamente due processi principali: fusione e forgiatura. Fleyenda Flow fornirà un'analisi approfondita delle differenze tra valvole fuse e valvole forgiate.
1. Valvole fuse
Panoramica del processo
Le valvole fuse sono prodotte riscaldando il metallo allo stato fuso, come l'acciaio al carbonio con una temperatura di colata di circa 1450°C. Il metallo fuso viene poi versato in uno stampo specifico. Una volta che il metallo si raffredda e si solidifica, si forma la struttura della valvola desiderata. Dopo la solidificazione, il getto viene rimosso dallo stampo e rifinito. Le valvole fuse possono essere trasformate in forme complesse e design intricati, difficili da ottenere con valvole forgiate. Questa flessibilità di progettazione consente varie configurazioni e dimensioni.
Applicazioni delle valvole in ghisa
Le valvole fuse sono generalmente utilizzate in applicazioni a media e bassa pressione, nonché in ambienti a bassa temperatura. Ad esempio, gli impianti di trattamento delle acque reflue e i sistemi di approvvigionamento idrico utilizzano spesso valvole fuse perché queste operazioni in genere non comportano condizioni estreme. Le valvole fuse sono comuni anche in applicazioni industriali generiche, tra cui la distribuzione di petrolio e gas, la lavorazione chimica per applicazioni non critiche e altri processi che non coinvolgono fluidi altamente corrosivi o abrasivi.
Uso industriale generale:Grazie al loro processo di produzione relativamente semplice e al costo inferiore, le valvole fuse sono adatte per applicazioni industriali generiche.
Sistemi a media pressione:Le valvole in acciaio fuso sono utilizzate in impianti con temperature di esercizio non superiori a 425°C per diametri medio-piccoli.
Sistemi di tubazioni a bassa pressione:Le valvole in ghisa, con un contenuto di carbonio più elevato che le rende fragili, non sono adatte per ambienti ad alta pressione o ad alta temperatura. Sono utilizzati principalmente in sistemi di tubazioni a bassa pressione e temperatura ambiente.
Ambienti speciali:In alcuni ambienti industriali specializzati, come condizioni ad alta temperatura, alta pressione o corrosive, le valvole fuse hanno i loro usi. Ad esempio, le valvole in lega di titanio fuso sono ampiamente utilizzate nell'industria marina, aerospaziale e chimica grazie alle loro eccellenti proprietà di resistenza alla corrosione, alle alte temperature e alle basse temperature.
Tuttavia, le valvole fuse sono meno efficaci nel prevenire le perdite rispetto alle valvole forgiate, in particolare le valvole completamente forgiate, che offrono prestazioni migliori nelle applicazioni in cui la prevenzione delle perdite è fondamentale. Pertanto, le valvole forgiate sono più comunemente utilizzate in ambienti ad alto rischio di perdite.
2. Valvole forgiate
Panoramica del processo
Le valvole forgiate sono realizzate applicando alta pressione a materiali metallici solidi allo stato riscaldato, modellandoli nella forma richiesta. Durante il processo di forgiatura, la struttura dei grani del materiale viene affinata per migliorare le proprietà meccaniche del componente. I grani vengono stirati e poi ammorbiditi, conferendo all'acciaio una struttura uniforme e migliori prestazioni meccaniche. Le valvole forgiate hanno in genere meno difetti interni (come la porosità), il che le rende adatte per applicazioni ad alta pressione e alta temperatura.
Applicazioni delle valvole forgiate
Le valvole forgiate eccellono nei sistemi che prevedono temperature e pressioni estreme. Dalla produzione di petrolio e gas e dalla raffinazione petrolchimica alla generazione di energia e ai sistemi a vapore, queste applicazioni richiedono in genere valvole forgiate per la loro durata e resistenza.
3. Scelta tra valvole fuse e forgiate
Quando si sceglie tra valvole fuse e forgiate, è necessario considerare l'applicazione specifica. Le valvole fuse sono più adatte per applicazioni che richiedono forme complesse ma una resistenza inferiore, come le apparecchiature industriali generiche. D'altra parte, le valvole forgiate sono più appropriate per ambienti ad alta pressione e ad alta temperatura che richiedono prestazioni meccaniche superiori, come l'industria petrolifera, del gas o nucleare.
Conclusione
Sia le valvole fuse che quelle forgiate hanno i loro vantaggi unici e la chiave è comprendere i requisiti specifici dell'applicazione. Fleyenda Flow, in qualità di produttore professionale di valvole, offre un'ampia gamma di valvole fuse e forgiate di alta qualità per soddisfare le varie esigenze. Qualunque siano le sfide industriali che devi affrontare, siamo qui per fornire le migliori soluzioni di valvole.